Ci prendiamo cura con amore delle nostre api cercando nel nostro piccolo di creare il miglior ambiente possibile per il loro sviluppo e la loro salute.
A tale scopo seminiamo sovesci di piante mellifere (come ad esempio il trifoglio, la lupinella, il grano saraceno e la facelia), cioè piante il cui nettare dei fiori fornisce abbondante cibo alle api. Inoltre, non utilizziamo prodotti chimici di nessun tipo nei nostri campi (che sono dannosissimi per le api) e le curiamo seguendo i principi dell’apicoltura biologica.
Infatti la salvaguardia delle api è una responsabilità di tutti visto che sono insetti fondamentali per la vita dell’uomo. Per rendersene conto basta pensare all’enorme lavoro di impollinazione che portano a termine ogni giorno: più di un terzo del nostro cibo arriva sulle nostre tavole grazie a loro.
Al momento non abbiamo molti alveari e la nostra produzione è limitata, perciò utilizziamo il miele di acacia unicamente per produrre la linea di mieli aromatici (allo zafferano, lavanda e rosa) e prodotti come le nocciole affogate nel miele.
È però disponibile fino ad esaurimento scorte il nostro profumatissimo miele millefiori che racchiude l’intero bouquet dei fiori presenti nella nostra zona.