Chi siamo

Siamo una piccola azienda agricola a conduzione familiare immersa nelle colline del Monferrato e nata dalla voglia di dare nuova vita ai terreni di famiglia ormai abbandonati da tempo.

Ci dedichiamo principalmente alla coltivazione e trasformazione di zafferano, nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata, ortaggi, erbe aromatiche, rose antiche, lavanda e luffa (da cui otteniamo spugne vegetali).

Inoltre, ci prendiamo cura delle nostre piante da frutto di varietà antiche e alcune anche un po’ dimenticate come le profumatissime mele cotogne e le dolci more di gelso da cui otteniamo deliziose e particolari confetture.

Infine, ci occupiamo con amore delle nostre api cercando nel nostro piccolo di creare il miglior ambiente possibile per il loro sviluppo e la loro salute.

Il nostro intento è offrirti prodotti di qualità, buoni e genuini.
Li prepariamo con lo stesso amore e la stessa cura che mettiamo nel far crescere le nostre piante e la stessa dedizione che metteresti tu nel preparare un alimento per le persone che ami.

Per questo motivo ai nostri prodotti non aggiungiamo aromi, conservanti, nè nessun altro tipo di additivo chimico e in campo pratichiamo un’agricoltura naturale, senza l’utilizzo di nessun prodotto chimico, quindi rispettosa della natura e dell’uomo, come si faceva un tempo.

Per la prevenzione e la cura delle malattie delle piante usiamo semplicemente estratti naturali (come, ad esempio, la propoli o macerati di piante specifiche).
Invece, per apportare preziosi nutrienti fondamentali per lo sviluppo di piante sane, abbiamo adottato l’antica pratica del sovescio, una tecnica che consiste nel far crescere specifiche colture che vengono poi interrate e, una volta trasformate nel terreno, ne migliorano la fertilità e la resistenza ai patogeni.

Il risultato sono prodotti che ti faranno gustare tutto l’autentico sapore della natura!

daniela e giuseppe rossozafferano
daniela roberto

Daniela 

40 anni. Due lauree, nessuna delle due neanche minimamente collegata al mondo dell’agricoltura. Ma con il mestiere del contadino ed il profondo amore per la terra nel DNA della mia famiglia da generazioni.

Prima della nascita di rossozafferano mi limitavo a prendermi cura del terreno di famiglia a tempo perso. Non ho mai utilizzato prodotti chimici in campo perchè credo sia fondamentale salvaguardare la nostra salute e il nostro pianeta.

Poi ho visto in tv un servizio sulla coltivazione dello zafferano e, totalmente affascinata da questa pianta, mi sono messa ad approfondirne la tecnica di coltivazione e a fare alcune prove in campo con qualche bulbo. I risultati ottenuti mi hanno finalmente dato il coraggio per trasformare la passione per l’agricoltura in lavoro.

Ma questo è solo l’inizio; lo studio per migliorarsi è costante e innumerevoli sono i progetti per il futuro.

Giuseppe

44 anni. Fin da bambino grande amante della tranquillità della campagna. Ho sempre preferito andare nei campi con mio nonno piuttosto che andare a scuola.

E quel profondo amore è rimasto e ogni giorno lo metto nel lavoro nei campi.

Perchè, se è vero che la terra comporta tanti sacrifici e magari annate storte dopo tanto duro lavoro, è anche vero che quello che ti offre in cambio è ineguagliabile.

giuseppe

Se sei interessato a saperne di più su quello che facciamo visita le nostre pagine relative a zafferano, nocciole, erbe aromatiche, frutta di antiche varietà, rose antiche, lavanda, luffa e apicoltura naturale.

O, se vuoi conoscere meglio i nostri prodotti, vai direttamente al nostro negozio on line.

***

articolo rose

“L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti.”
(Steve Jobs)

“La natura è la più grande fonte di gioia, di bellezza e di curiosità intellettuale che esista. La più grande fonte di tantissime cose che rendono la vita degna di essere vissuta.”
(David Attenborough, naturalista britannico)