

Si consiglia una dose di circa 10 stimmi a porzione (0,1 g bastano per 3 – 4 persone). La dose è indicativa poichè può variare in base al gusto personale e alla ricetta.
Gli stimmi si devono far stemperare in una tazzina di acqua calda (o di brodo o di latte, a seconda della ricetta) per almeno 40 minuti-un’ora coprendo l’infusione con un piattino per non far evaporare le sostanze volatili.
Se avete tempo, sarebbe preferibile prolungare di qualche ora l’infusione. Infatti, maggiore è il tempo di infusione, maggiore sarà il profumo e l’intensità del colore che rilasceranno gli stimmi di zafferano.
Se invece avete particolarmente fretta, potete dimezzare il tempo di infusione polverizzando gli stimmi. Vi basterà metterli su un pezzo di carta da forno che andrà poi chiusa a pacchetto e schiacciata bene col dorso di un cucchiaio.
Infine, aggiungete l’infuso, stimmi compresi, alle vostre preparazioni a fine cottura. Questo per non far cuocere troppo lo zafferano e rovinarne così le proprietà organolettiche e nutritive.
Se non lo consumate immediatamente, l’infuso si può conservare in frigorifero per un paio di giorni.
Prodotti utilizzati
