Polpette allo zafferano e piselli su letto di songino, noci, mais e capperi

polpette allo zafferano e piselli su songino

Sfiziose polpette ottime come finger food ma anche come piatto unico abbinate ad una fresca insalata. Una ricetta gustosa, sana e leggera, perfetta per l’estate e adatta anche ai celiaci e ai vegani.

Polpette allo zafferano e piselli su letto di songino, noci, mais e capperi

INGREDIENTI

Ingredienti per le polpette:

  • 350 g di miglio
  • 350 g di piselli freschi sgranati (o circa 300 g già cotti)
  • 0,1 g di zafferano in stimmi
  • Qualche foglia di salvia
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Farina di mais q.b.
  • Sale q.b.

Ingredienti per l’insalata:

  • Songino q.b.
  • 120 g di mais dolce precotto
  • Un cucchiaio abbondante di capperi sott’aceto
  • Una dozzina di gherigli di noce
  • Aceto balsamico q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
 
TEMPO DI PREPARAZIONE

45 minuti

PORTATA

Antipasti e finger food, Piatti unici, Secondi piatti

DIFFICOLTÀ

Facile

PORZIONI

4 porzioni

 

Almeno un quarto d’ora prima di iniziare la preparazione della ricetta polverizzate gli stimmi di zafferano ponendoli in un pezzetto di carta da forno che andrà chiusa a pacchetto e schiacciata bene col dorso di un cucchiaio. Poi mettete la polvere così ottenuta in infusione in una tazzina di acqua calda coprendo con un piattino (ulteriori informazioni su come utilizzare gli stimmi di zafferano le trovate qui).

Sciacquate il miglio sotto l’acqua corrente utilizzando un colino a maglie strette, dopodichè ponetelo in una pentola e aggiungete acqua pari al doppio del volume del miglio, salate e fate cuocere per una ventina di minuti.

Intanto in una padella fate rosolare l’aglio schiacciato con un filo d’olio extravergine, aggiungete i piselli e un bicchiere d’acqua e fate cuocere coperto.

Quando il miglio e i piselli saranno cotti aggiungete nella padella con i piselli il miglio, l’infusione di zafferano e la salvia, regolate di sale e fate insaporire qualche minuto mescolando bene. Eliminate l’aglio e la salvia e fate raffreddare.

Quando il miglio si sarà raffreddato, prelevatene piccole porzioni (eventualmente aiutandovi con un porzionatore per gelato), formate delle polpette che impanerete facendole passare nella farina di mais.
 
Potete poi friggere le polpette oppure disporle in una pirofila, irrorarle con un filo d’olio e porle in forno caldo a 190° per 10-15 minuti finchè saranno belle dorate.
 

Nel frattempo preparate l’insalata aggiungendo al songino il mais, i capperi e le noci. Conditela poi con un condimento preparato sbattendo con una forchetta un paio di cucchiai d’olio extravergine, aceto balsamico a piacere e un pizzico di sale.

Disponete l’insalata sul piatto da portata e adagiatevi sopra le polpette.

 

Prodotti utilizzati in questa ricetta   

Zafferano in stimmi

Ti potrebbe interessare anche   

come utilizzare stimmi zafferano
crema zafferano arancia e amaretti
cuori di frolla con crema gianduia
– IL CONSIGLIO –
COME UTILIZZARE LO ZAFFERANO IN STIMMI

Curiosi di sapere come si utilizzano gli stimmi di zafferano? Ecco come!

Scopri come…

– LA RICETTA –
CREMA ALLO ZAFFERANO ARANCIA E AMARETTI

Ecco un dolce al cucchiaio delizioso con un ingrediente insolito!

Scopri la ricetta…

– LA RICETTA –
CUORI DI FROLLA CON CREMA GIANDUIA

Deliziosi dolcetti con un goloso ripieno!

Scopri la ricetta…